Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
La Fondazione del Monte di
Bologna e Ravenna è nata il 15 luglio
1991, e costituisce la continuazione ideale del Monte di Pietà di
Bologna, fondato dal francescano Michele da Carcano nel 1473.
La Fondazione persegue le finalità di solidarietà
sociale che diedero origine al Monte di Pietà, contribuisce alla
salvaguardia ed allo sviluppo del patrimonio artistico e culturale,
ed al sostegno della ricerca scientifica, attraverso la definizione
di propri programmi e progetti di intervento e la collaborazione
con l'Università degli Studi di Bologna e altri enti culturali.
Fra le finalità culturali della Fondazione particolare
rilevanza ha lo sviluppo di attività di ricerca nell'ambito della
storia dell'economia e del credito, i cui risultati vengono editi
e diffusi nella "Collana di storia dell'economia e del credito"
che la Fondazione pubblica con il Mulino.
La Fondazione del Monte è presente in Internet con
un un suo sito.
|